
DOMENICA 21 GIUGNO
BENVENUTA ESTATE
COPERSO
(a 8 KM da Ascoli Piceno)
Ore 17.30
Cibo, musica Anni 80, passeggiate in collina e sotto le stelle
SI consigliano abbigliamento e scarpe comode
Quota associativa obbligatoria € 5
Dall'antipasto al dolce, bevande incluse, senza limiti, € 20
Bambini € 10, compresa quota associativa
29-30-31 maggio 2015
Alla scoperta delle città italiane della ceramica
" Buongiorno Ceramica ! " si terrà nei giorni 29-30-31 maggio 2015,
" Buongiorno Ceramica ! " si terrà nei giorni 29-30-31 maggio 2015,
in 37 città italiane della ceramica, con oltre 100 eventi
in programma dedicati alla ceramica artistiche artigianale italiana,
tra antiche tradizioni e nuove sensibilità.
Botteghe ceramiche e musei, laboratori, incontri con i ceramisti...
E molto di più!
PROGRAMMA
Orari fiera e banchi degustazione
Sabato dalle 10.00 alle 21.00
Domenica dalle 10.00 alle 19.00
Biglietto d’ingresso: 8 €
(comprende: calice, accesso ai banchi di degustazione con 70 vini, partecipazione a tutti gli eventi collaterali ad eccezione dei laboratori, visita guidata al centro storico di Ascoli durante i giorni della fiera a cura di "Arte" di Massoni Michele).- Enoteca tM: Vendita diretta
Mercoledì 13 Maggio 2015
"BIO C’E’!” Interverranno il medico mangiologo Mauro Mario Mariani, CCPB, Terroir MarcheLibreria Rinascita - ore 18.00
Venerdì 15 Maggio 2015
“Il Paesaggio è terroir” interverranno Olimpia Gobbi, l’archeologo Michele Massoni e la geologa Sara Moreschini.Libreria Rinascita - ore 18.00
Sabato 16 Maggio 2015
ore 10.00 - apertura banco di assaggioore 11.00 - laboratorio: LA MONTAGNA DELLE MARCHE
ore 11.30 - palazzo dei capitani - Inaugurazione Fiera
ore 15.00 - laboratorio: IL LATO BIANCO DEL PICENO
ore 16.00 - presentazione Bioculture
ore 17.00 - laboratorio: FERMENTO MARCHE. CONFRONTO LAICO SU LIEVITI E TERROIR
ore 19.00 - Concerto "I sicari dello swing"
ore 21.00 - Chiusura banco di assaggio
Domenica 17 Maggio 2015
ore 10.00 - apertura banco d'assaggioore 11.00 - laboratorio: IL MONTEPULCIANO NELLE MARCHE. UN ROMANZO DI FORMAZIONE
ore 15.00 - laboratorio: CASTELLI DI JESI, GRAND CRU
ore 16.00 - Mauro Fermariello presenta Winestories
ore 19.00 - Chiusura FIERA

Da Torino a New York, alla Liguria, passando per i più importanti palcoscenici del mondo. In mezzo tanta musica, grande musica, e grandi musicisti. Luciano Vanni racconta Enrico Rava : dal direttore di JAZZIT, la storia del jazzista italiano più famoso nel mondo. SABATO 9 Maggio il concerto, ore 21.30.
http://www.cottonjazzclub.it/news/item/283-enrico-rava-l-essenza-del-jazz-piu-grande.html
Iscriviti a:
Post (Atom)